sabato 11 febbraio 2012

moon cup & ice

Perchè parlare di moon cup e non di neve che questi giorni è l'argomento principale di tutta italia?
C'è un nesso, state tranquilli....ma prima voglio dirvi qualcosa in merito a questa moon cup considerato che non tutti sanno di cosa si tratta.

Dal fatto che i Francesi chiamano quello che noi definiamo più volgarmente, ciclo, mestruazioni,marchese(forse è dialetto),parenti lontani,le mie cose,il mar rosso, etc, semplicemente "giorni della luna",definizione che trovo snobbissima ma fashinosa, nasce il nome di questa coppetta in silicone che , collocata nella corsia preferenziale degli assorbenti interni, raccoglie il flusso salvando l'ambiente dall'inquinamento da assorbenti e, il portafoglio, dallo svenamento.
E' un pò di tempo che la uso e la trovo praticissima, dopo aver fatto un corso di contorsionismo il primo giorno di utilizzo adesso è tutto ok, tant'è vero che dimentico anche di averla.
Spesso amiche e colleghe mi chiedono -Ma com'è?-Ma funziona?come se fosse un repellente per zanzare-Ma fa male?-Ma io ho il ciclo abbondante!-Ma com'è fatta? e raramente la domanda è "dove l'hai comprata e quanto costa?"(per la cronaca si trova nei negozi "natura si", su internet o da qualche estetista e costa circa 30 euro e dura 3 anni se conservata bene)
voglio dare una risposta eloquente a tutte queste domande, con un'immagine esclusiva,aldilà di quelle che trovate su internet.
Ah, il nesso con la neve? l'altro giorno scivolando sulla neve ghiacciata mi sono rotta il coccige...







Nessun commento:

Posta un commento